Knowledge Base

AGGIUNGI SCONTI

  • Apri SCONTI nella voce di menu DATI BASE ARTICOLO
  • Premi su Aggiungi
  • Inserisci nel campo "Nome" il nome desiderato
  • Scegli nel campo "Tipo" il tipo desiderato
  • Scegli nel campo "Tipo di riduzione di prezzo" il tipo di riduzione di prezzo desiderato
  • Inserisci nel campo "Id esterno" l'Id esterno corrispondente
  • Premi su Salva
  • Imposta il regolatore su ON nel campo "Sconto" se desideri questa opzione
  • Inserisci nel campo "Valore sconto" il valore dello sconto desiderato
  • Imposta il regolatore su ON nel campo "Paniere sconto" se desideri questa opzione
  • Premi su Salva
Descrizione dettagliata

In CiRRUS hai la possibilità di aggiungere riduzioni di prezzo come sconti, promozioni, detrazioni ecc. a singoli articoli o a interi assortimenti.

Per registrare uno sconto, vai nel menu DATI BASE ARTICOLO e apri SCONTI. Ti trovi ora nella panoramica degli sconti. Premi qui su Aggiungi e aggiungi nel campo "Nome" il nome corrispondente per questa riduzione di prezzo. Scegli nel campo "Tipo" il tipo desiderato e nel campo "Tipo di riduzione di prezzo" il tipo di riduzione di prezzo desiderato scegliendo nel menu a tendina. Inserisci nel campo "Id esterno" l'Id esterno corrispondente e premi su Salva.

Nel campo "Sconto" imposta il regolatore su ON se vuoi attivare questa opzione. Inserisci nel campo "Valore sconto" il valore dello sconto desiderato. Imposta il regolatore su ON nel campo "Paniere sconto" se desideri questa opzione.

Premi su Salva per acquisire i dati inseriti.

Ora hai registrato una riduzione di prezzo attiva fin da subito ed efficace per l'articolo o l'assortimento desiderato.

Utilizzando CiRRUS tramite un dispositivo mobile, può accadere che i testi vengano tradotti autonomamente dal dispositivo/browser. Per un utilizzo privo di errori, si consiglia di disattivare questa funzione di traduzione sul dispositivo. // Il contenuto mostrato nel video può differire dal tuo layout. // Per una maggiore semplicità e leggibilità, nelle descrizioni viene utilizzata solo la forma maschile.
Go to Top