Consulta la nostra knowledge base e trova la tua risposta
LE MIE IMPOSTAZIONI
- Premi sul tuo nome utente nella barra dei simboli in alto
- Premi su Le mie impostazioni nella parte inferiore dello schermo
- Nel campo "Schermata dopo il login", scegli il tipo di schermata desiderata dal menu a tendina
- Nel campo "Schermata definita dall'utente", scegli la voce del menu che desideri visualizzare come schermata iniziale una volta effettuato l'accesso in CiRRUS. (Questa opzione è attiva solo se il campo "Schermata dopo il login" è impostato sulla schermata definita dall'utente)
- Nel campo "Visualizzare gli avvisi nel browser o sul desktop", spostare l'interruttore su ON se si desidera scegliere questa opzione
- Premi su Salva
In CiRRUS hai la possibilità di configurare le impostazioni utente in base alle tue esigenze e avere così una panoramica su tutte le funzioni e supporto durante le tue attività quotidiane.
Per configurare le impostazioni utente in base alle tue necessità, vai sulla barra dei simboli in alto e premi sul tuo nome utente. Visualizzerai la finestra delle impostazioni utente; premi Le mie impostazioni nella parte inferiore dello schermo. Nel campo "Schermata dopo il login", scegli il tipo di schermata desiderata dal menu a tendina. Qui puoi scegliere come interfaccia utente il Cruscotto, l'ultima schermata utilizzata oppure una schermata definita dall'utente.
Nel campo "Schermata definita dall'utente", scegli la voce del menu che desideri visualizzare come schermata iniziale una volta effettuato l'accesso in CiRRUS. Questa opzione è attiva solo se il campo "Schermata dopo il login" è impostato sulla schermata definita dall'utente.
Nel campo "Visualizzare gli avvisi nel browser o sul desktop?", sposta l'interruttore su ON se desideri attivare questa opzione.
Premendo Salva, salverai le tue impostazioni.
Ora puoi lavorare con un'interfaccia utente che corrisponde alle tue necessità.